Archivi tag: crisi

La crisi del mercato del lavoro: le 7 figure più ricercate in Italia

Al giorno d’oggi è sempre più difficile cercare un lavoro, al punto tale che la ricerca stessa diviene un impiego! Specialisti di taroccamento curriculum, araldi e menestrelli che decantano le loro qualità, uomini/macchina che inviano i curriculum manco fossero degli … Continua a leggere

Pubblicato in Altro | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lidl vs. Eurospin : come diventare ricchi grazie ai discount

In un periodo non florido per l’economia italiana, la GDO e la DO non possono che risentire della situazione generale ed inchinarsi alle nuove, striminzite, abitudini di consumo degli italiani! Finito il boom economico e con esso le maxi-spese ai … Continua a leggere

Pubblicato in Altro, Marketing & Communication - Social, Guerrilla & Ideas | Contrassegnato , , , , | 1 commento

“Quando due leoni lottano a soffrire è l’erba”

Un proverbio swahili dice “quando due leoni lottano a soffrire è l’erba”. Sagge parole che fanno comprendere che a soffrire sono sempre i più deboli, anche quando ad azzuffarsi sono i forti!

Pubblicato in Critica costruttiva, Motivational | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Piazza Italia: marchio ribelle o buonismo pubblicitario? – BE INTELLIGENT

Piazza Italia: marchio ribelle o buonismo pubblicitario? Piazza Italia è un’azienda del napoletano sulla cresta dell’onda. Un marchio che oramai non ha bisogno di presentazioni che trae la sua forza dai prezzi competitivi. La realtà nasce nel 1993, ha sede … Continua a leggere

Pubblicato in Critica costruttiva, Marketing & Communication - Social, Guerrilla & Ideas | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.”

“Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.” Mai parole furono più sagge, mai furono più disattese. In che verso si sta muovendo lo Stato italiano? L’UE cosa fa nel frattempo? Lo Stato Italiano … Continua a leggere

Pubblicato in Critica costruttiva, Motivational | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La generazione troppo giovane per “crescere” e troppo “vecchia” per sentirsi giovane

La generazione troppo giovane per “crescere” e troppo “vecchia” per sentirsi giovane   Oggi si vive con un grande paradosso, un ragazzo di 26 anni si sente già vecchio pur avendo molte meno esperienze di un suo coetaneo vissuto 20 … Continua a leggere

Pubblicato in Critica costruttiva | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Aziendalismo o arrivismo? Dietro e dentro le scelte delle aziende

  Capita spesso di trovarci di fronte a scelte opinabili da parte delle aziende, la base per comprenderleè sempre da ritrovarsi cercando di semplificare i ragionamenti fino a giungere ad un semplice punto di partenza: dietro una decisione c’è sempre un … Continua a leggere

Pubblicato in Critica costruttiva | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti