Tutto BUENO quel che finisce bene: lo strano caso della pubblicità Ferrero

Tutto comincia con un compito in classe: la prof di arte chiede ai suoi studenti di lavorare sul tema delle illusioni.

Tra i ragazzi c’è la talentuosa Giuditta che decide di ispirarsi ai suoi stati d’animo ed alla sindrome di Dr. Jekill e Mr. Hyde. Il risultato? Un autoritratto divenuto la locandina della manifestazione Scienza Under 18 2012.

Un bel lavoro, ma certamente Giuditta non avrebbe mai immaginato che la sua idea venisse “copiata” da un’azienda come Ferrero! Una mattina di settembre suo padre in metropolitana a Milano vede un cartellone pubblicitario: la nuova e molto impattante pubblicità del Kinder Bueno. La grafica usata gli ricorda qualcosa, o meglio rievoca subito il lavoro della figlia; succede così che le due immagini affiancate hanno fatto il giro della rete fino ad arrivare ad un ex manager  della Ferrero, William Salice,  che è conosciuto dagli studenti perché nelle scuole promuove il progetto Color Your Life, a cui anche il Volta di Pavia ha più volte partecipato.

Il dirigente sostiene che l’idea non sia stata copiata in quanto già in “cantiere” da tempo.

Il lieto fine sta nel fatto che l’azienda ha riconosciuto il talento di Giuditta e la renderà partecipe di un nuovo progetto!

Un bel gesto di una delle più grandi ed eccellenti realtà italiane!

Questa cosa dimostra quanto sia spesso facile trovare talenti e le aziende dovrebbero talvolta uscire dagli schemi e dare opportunità ai giovani.

Image

Anche l’idea è nata in modo spontaneo e semplice come si evince dalle dichiarazioni di Giuditta:

«Quando ho realizzato questo progetto avevo una cotta per un ragazzo, e ci ero rimasta male perché non era andata bene. Nei miei lavori mi piace portare l’emotività all’eccesso e quindi ho disegnato metà faccia dolce e sorpresa, le sensazioni che provavo quando vedevo questo ragazzo, e l’altra metà arrabbiata».

Tutto BUENO quel che finisce bene, grazie a RED RONNIE che ha fatto da “MEGAFONO” con il suo “cinguettio”

Questa voce è stata pubblicata in Marketing & Communication - Social, Guerrilla & Ideas e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento