Rolls Royce e Lauro Shipping: nasce il traghetto “sea friendly”

Cosa c’entrano Rolls-Royce e la società armatrice campana Lauro Shipping?

Nulla a prima vista, ma in realtà un’importante novità, forte della eterogenea collaborazione tra le due aziende, potrebbe presto solcare i nostri mari e generare un’onda di novità a beneficio della collettività tutta-

Grazie al sistema Environship, il traghetto mosso da gas naturale liquefatto, andrebbe ad emettere il 40 per cento in meno di anidride carbonica.

L’intesa segue quella già conclusa riguardante le navi cargo che utilizzano la stessa tecnologia

Questo accordo copre il design base di una nuova classe di navi, che sarà possibile scalare per versioni più grandi o più’ piccole.

Salvatore Lauro, chief executive di Lauro Shipping e figlio del fondatore Agostino, dichiara che l’accordo consentirà di sviluppare congiuntamente “un progetto di traghetto merci/passeggeri innovativo ed eco-compatibile che rispetti tutti gli ultimi requisiti sulle emissioni oltre a ridurre il consumo di carburante e i costi operativi”.

Immagine

Lauro Shipping, attualmente, è uno degli operatori marittimi più grandi nella regione Campania, che fornisce collegamenti veloci con le isole di Capri e Ischia.

Questa voce è stata pubblicata in Innovations e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento