Un videogame per trovare lavoro nel mondo del calcio

Fin dalla loro invenzione i videogame hanno avuto svariati tipi d’impiego: dai simulatori di volo per addestrare piloti veri, ai simulatori per astronauti fino all’utilizzo di “sparatutto” per formare il soldato perfetto.

Sin dal 1983 la fantasia umana cominciò ad immaginare e fantasticare intorno a prodotti che nascevano inizialmente solo come passatempo.; Wargames, film del 1983, ne è un chiaro esempio.

Ma è possibile trovar lavoro grazie ad un semplice videogioco?

Pensare che un giochino aiuti addirittura a trovar lavoro (dei tuoi sogni!) sembra addirittura una presa in giro visto il periodo e la concorrenza sul mercato; eppure qualche fortunato sembra esserci riuscito.

E’ il caso di Vugar Huseynzade, ventunenne svedese originario dell’Azerbaijan che è davvero riuscito a trovare lavoro grazie a Football Manager!

Il team che gli ha offerto la panchina della squadra riserve è l’FC Baku, principale squadra del suo paese d’origine.

Vugar avrebbe addirittura battuto il buon vecchio Jean-Pierre Papin, vecchia gloria degli anni ’90.

Non tutti però hanno avuto la “fortuna” di Vugar, come ad esempio tale John Boileau, un venticinquenne con enorme esperienza da allenatore (virtuale) sulle panchine di Doncaster, Chievo e addirittura Chelsea; John nonostante il suo zelo e la “gavetta virtuale” sarebbe stato scartato dal presidente del Middlesbrough, Steve Gibson, che rispose prendendosi gioco del giovane.

Probabilmente Gibson si è dimostrato un po’ troppo tradizionalista ignorando che in Inghilterra Football Manager è utilizzato, peraltro con grande successo, addirittura dall’Everton.

Il noto club, che milita in Premier League, ha stretto un accordo che gli dà la possibilità di consultare liberamente l’elenco dei giocatori usato dalla Sports Interactive.

Football Manager ha un database di circa 370.000 giocatori sparsi in tutto il mondo!

Sports Interactive, inoltre, ha osservato ogni singolo giocatore prima della traduzione in digitale delle abilità del soggetto.

La grande abilità degli “osservatori” della S.I. è testimoniato dalle precoci scoperte di talenti come Rooney, Messi e tantissimi altri!

Miles Jacobson, direttore del team di sviluppo di Football Manager, si è dimostrato entusiasta dell’accordo concluso:

Sapevamo che alcune squadre usavano il gioco per la ricerca dei giocatori, valutando se fosse il caso di acquistarli o lasciarli andare, ma il riconoscimento formale da parte di una squadra della Premier League inglese è fantastico e siamo sicuri che darà frutti all’Everton.

Tale accordo, al di là dell’utilità che potrebbe avere per il team inglese, avrà l’effetto di portare alla Sports Interactive, ed alla Sega che pubblica il gioco, una pubblicità positiva gratuita e sostanziale, in quanto l’ingrediente fondamentale di una simulazione non può che essere la sua fedeltà alla realtà.

Football manager è certamente il più dettagliato e realistico gioco di calcio, tanto che alla fine è entrato a far parte della realtà stessa.

Ora, le madri dei giovani video-giocatori, avranno un motivo in meno per urlare “Smettila di perder tempo”!

Immagine

Questa voce è stata pubblicata in Innovations, Marketing & Communication - Social, Guerrilla & Ideas e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento